Tanzania – Santuario della Natura

Questo Safari in Tanzania ha un itinerario classico ma dal carattere esclusivo ed esperienziale.

Tour di gruppo in italiano

Durante questo Safari in Tanzania, a bordo di un fuoristrada 4×4, si attraverserà l’altipiano della Rift Valley nel nord del paese, lungo una pista che schiude le porte della natura selvaggia.

Si attraverserà il Lago Manyara, parco ricco di fauna selvatica fino a raggiungere due autentiche icone africane: il Cratere di Ngorongoro e il grande Parco Nazionale del Serengeti. Entrambi spettacolari Santuari della Natura. Il tour è operato in esclusiva per clienti Viaggidea, con guida/ranger di lingua italiana e fuoristrada 4×4 con tetto apribile. I pernottamenti verranno effettuati in campi tendati permanenti e piccoli lodge, per vivere sulla pelle l’atmosfera e le sensazioni che solo il contatto con il “bush” può regalare. Questo Safari in Tanzania è un viaggio valido per tutti. E’ adatto a coloro che cercano una vera e propria avventura nella savana africana con pernottamenti in strutture alberghiere che rendono ancora più emozionante il viaggio. Si concentra sui fotosafari alla ricerca di animali selvatici. Si consiglia un bagaglio morbido per il trasporto sul fuoristrada e un abbigliamento comodo e sportivo.

SAFARI IN TANZANIA – L’ITINERARIO COMPLETO

1° giorno – Arusha

Arrivo all’aeroporto di Arusha. Trasferimento a bordo del proprio fuoristrada 4×4 con la guida di lingua italiana, in direzione della città, dopo aver effettuato un veloce city tour. Sistemazione e cena presso il Mount Meru Hotel.
Trattamento: cena e pernottamento.

2° giorno – Arusha – Lake Manyara – Karatu

Colazione in hotel e incontro con la guida/ranger di lingua italiana. Partenza mattutina in direzione nord-ovest, fino a raggiungere le sponde del Lago Manyara, dove la giornata sarà dedicata ad un primo fotosafari in questo parco ricco di fauna selvatica. Il parco Manyara racchiude al suo interno diversi ambienti: il lago, la pianura e la foresta che ospita branchi di leoni che sono soliti riposare sugli alberi per sfuggire al terreno bagnato dalle numerose sorgenti sotterranee. La riserva è ricca di primati, uccelli e grandi erbivori. Sistemazione in lodge.
Il Parco è costituito da una striscia di terra lunga circa 50 km e larga tra i 6 e gli 8 km che include il lago omonimo e si estende fino al ripido versante occidentale della Rift Valley. Il parco si colloca non distante dal villaggio Masai di Mto wa Mbu (in swahili: fiume delle zanzare), lungo la strada che porta ai più famosi parchi di Ngorongoro e del Serengeti. Dal 1981 è riserva della biosfera. Il parco offre la possibilità di contatti ravvicinati con numerosi branchi di elefanti, che sono l’attrattiva principale, ma anche con colonie di babbuini, gnu, zebre, giraffe, ippopotami e leoni, oltre a numerose varietà di uccelli, tra i quali gli eleganti fenicotteri. L’estremità settentrionale del parco è occupata da una fitta foresta primaria. Si alternano poi paesaggi tipici della savana, punteggiata da giganteschi baobab, boschetti di acacia, e foreste a galleria lungo i corsi d’acqua. Il parco è infatti attraversato da molti torrenti e dal fiume Endabash. All’estremità meridionale ci sono inoltre le sorgenti d’acqua calda Maji Moto.
Trattamento: pensione completa

3° giorno – Karatu – Serengeti

Prima colazione e proseguimento del safari attraversando gli splendidi paesaggi circondati dall’anello superiore del Cratere di Ngorongoro su una pista in terra battuta. Si giungerà nel cuore della Conservation Area, in un territorio dove solo il popolo Maasai ha diritto di abitare e considerato una delle “culle dell’umanità” in quanto vennero scoperti dalla famiglia Leakey i primi resti di Homo Habilis, nel 1960. Proseguimento verso il “gate” di Naabi per l’accesso al grande parco del Serengeti, con fotosafari raggiungendo il campo tendato o lodge previsto per la notte.
Trattamento: pensione completa

4° giorno – Serengeti National Park

Intera giornata dedicata ai fotosafari in questo autentico santuario naturale per milioni di animali selvatici, che ciclicamente si muovono alla ricerca di nuovi pascoli seguendo il ritmo costante delle piogge dando luogo così alla Grande Migrazione. Saranno osservate più aree di questa immensa riserva naturale, che prevede un’estensione di oltre 15mila kmq. Sistemazione in campo tendato.
Trattamento: pensione completa

5° giorno – Serengeti – Ngorongoro – Karatu

Partenza di buon mattino verso la Ngorongoro Conservation Area con fotosafari all’interno del vulcano spentosi milioni di anni fa, che al suo interno ospita una incredibile quantità di specie selvatiche. Sistemazione in lodge a Karatu, alle pendici del cratere.
Trattamento: pensione completa

6° giorno – Karatu – Tarangire

Dopo la prima colazione proseguimento verso il Parco Nazionale del Tarangire con arrivo per un emozionante fotosafari in questa riserva ricca di predatori, elefanti e moltissimi baobab. Il Parco Nazionale del Tarangire è un’area naturale protetta della Tanzania settentrionale. Rispetto a parchi come quello del Serengeti, il paesaggio è più verdeggiante; attorno al fiume si trovano estese paludi e pianure alluvionali, ma anche boschi. Soprattutto durante la stagione secca, il parco ospita numerosi animali: zebre, gnu, alcelafi, kudu minori, dik-dik, numerose specie di gazzelle, bufali, giraffe, elefanti, felini quali ghepardi e leoni. Una delle specie arboree più caratteristiche è l’acacia ad ombrello (Acacia tortilis). Inoltre, è il parco tanzaniano con la maggior concentrazione di baobab.
Trattamento: pensione completa.

7° giorno – Tarangire – Arusha

Possibilità, prima dell’alba, di partecipare ad un fotosafari dal cielo (con supplemento) grazie alle mongolfiere presenti a breve distanza dal vostro lodge. Prima colazione e breve fotosafari raggiungendo l’uscita del parco, proseguendo verso Arusha. Pranzo in ristorante locale.
Trattamento: prima colazione e pranzo

Hotel

Nome sistemazione Localita
Mount Meru Hotel Arusha Arusha
Eileen’s Trees Inn Karatu
Nyabogati Camp Serengeti National Park
Elephant Rock Camp Tarangire Tarangire National Park

CALENDARIO PARTENZE 2025 

MAGGIO – 7, 14, 21, 28

GIUGNO – 4, 11, 18, 25

LUGLIO – 2, 9, 16, 23, 30

AGOSTO – 6, 13, 20, 27

SETTEMBRE – 3, 10, 17, 24

OTTOBRE – 1, 8, 15, 22, 29

Se gradisci un preventivo, contattaci! Tutti i nostri itinerari sono costruiti su misura.

Cosa pensano di noi le coppie che hanno già provato i nostri servizi? Leggete le loro recensioni su matrimonio.com!

serengeti-leonessa
serengeti-leonessa
safari-in-tanzania
serengeti-ippopotami
safari-in-tanzania
safari-in-tanzania
safari-in-tanzania
serengeti-safari
serengeti-safari
serengeti-mongolfiera-alba
safari-in-tanzania
Serengeti-national-park
serengeti-safari
serengeti-safari
serengeti-safari-savana
serengeti-safari-gru
serengeti-safari
serengeti-safari-ngorongoro
safari-ngorongoro
ngorongoro
safari-ngorongoro
safari-in-tanzania
safari-in-tanzania
iena