Amerai l’atmosfera creola de La Creole beach Hotel & SPA, struttura a 4 stelle sul mare a Grand-Terre, immersa in un magnifico parco tropicale con palme, gigli e ibisco. Ti garantiamo un soggiorno indimenticabile! Tutte le nostre camere sono ideali per il relax e il benessere con decorazioni moderne, che combinano il bianco, tocchi di blu turchese e materiali di alta qualità come il legno, fornendo un ambiente chic e accogliente.
Se gradisci un preventivo, contattaci! Tutti i nostri itinerari sono costruiti su misura.
Cosa pensano di noi le coppie che hanno già provato i nostri servizi? Leggete le loro recensioni su matrimonio.com!
Vi suggeriamo di abbinare il soggiorno a La Creole Beach Hotel & Spa con uno dei seguenti tour:
STATI UNITI – VOYAGER EAST
8 giorni e 7 notti + proseguimento con il soggiorno mare al Hilton La Romana
New York, Niagara Falls, Toronto, Washington
Migliore guida locale parlante italiano
Partenze garantite minimo 2, massimo 48 partecipanti
Trasporto esclusivo con connessione Wi-Fi
**********************************************
STATI UNITI – VOYAGER SOUTH WEST
8 giorni e 7 notti + proseguimento con il soggiorno mare al Hilton La Romana
Los Angeles, Las Vegas, Grand Canyon, Williams/Route 66, Monument Valley, Lake Powell, Antelope
Migliore guida locale parlante italiano
Partenze garantite minimo 2, massimo 48 partecipanti
Trasporto esclusivo con connessione Wi-Fi
**********************************************
VOYAGER CANADA
10 giorni e 9 notti + proseguimento con il soggiorno mare al Hilton La Romana
Toronto, Niagara, Ottawa, Quebec city, Ste Rose du nord, Lac St Jean, Montreal
Migliore guida locale parlante italiano
Partenze garantite minimo 2, massimo 25 partecipanti
*********************************************
VOYAGER PERU
11 giorni e 10 notti + proseguimento con il soggiorno mare al Hilton La Romana
LIMA, AREQUIPA, VALLE DEL COLCA, PUNO, LAGO TITICACA, VALLE SACRA, AGUAS CALIENTES, MACHU PICCHU, CUSCO, PARACAS
KM PERCORSI 1.755
GUIDA locale parlante italiano
PARTENZE GARANTITE, minimo 2, massimo 16 partecipanti
PASTI INCLUSI 11 prime colazioni, 7 pranzi e 4 cene
*********************************************
MESSICO – VOYAGER TULUM
7 giorni e 6 notti + proseguimento con il soggiorno mare al Hilton La Romana
CANCUN, TULUM, CHICHEN ITZA, MERIDA, UXMAL, CAMPECHE, PALENQUE, CHICANNA’, LAGUNA BACALAR
KM PERCORSI 1.740
GUIDA locale parlante italiano
PARTENZE GARANTITE minimo 2, massimo 20 partecipanti
PASTI INCLUSI tutte le prime colazioni, 5 pranzi e 3 cene, una bevanda ai pasti
PARCO NAZIONALE DI GUADALUPA
Il Parco Nazionale della Guadalupa fa parte dei 10 parchi nazionali francesi ed è l’unico all’estero. Classificato come patrimonio mondiale dell’UNESCO, si trova sulla Basse Terre. Questo ambiente naturale protegge parte della foresta tropicale, ma anche la fauna e la flora delle mangrovie. Questa escursione in Guadalupa ti stupirà, perché il Parco Nazionale della Guadalupa è sede di numerosi siti eccezionali. Tra questi potrai visitare le fantastiche cascate di Carbet, che sono tre e misurano rispettivamente 115 metri, 110 metri e 20 metri. Quest’ultima, nonostante sia la più bassa, è la più bella in quanto termina in un grande bacino naturale circolare. Un altro sito da non perdere in questo parco è il vulcano de la Soufrière, la cui salita ti offrirà un panorama unico sulla vegetazione tropicale circostante.
RISERVA NATURALE MARINA GRAND CUL-DE-SAC MARIN
La Baia del Grand Cul-de-Sac Marin riunisce le due isole principali della Guadalupa, ossia Basse Terre e Grande Terre. Quest’area protetta, che fa parzialmente parte del Parco Nazionale di Guadeloupa, è un tesoro naturale composto da mangrovie, foreste paludose e diverse isole. Questa escursione a Guadalupa ti farà scoprire l’ambiente marino in barca, in pagaia e sarà anche possibile fare delle immersioni. Trascorrere una giornata al Grand Cul-de-Sac Marin significa prendersi il tempo per scoprire alcune delle caratteristiche speciali della zona, in quanto queste aree umide costiere giocano un ruolo importante nell’equilibrio dell’isola.
ALLA SCOPERTA DELLA CAPITALE
Point-à-Pitre è la più grande città, nonchè capitale, di questo territorio d’oltremare e quindi è assolutamente un’escursione da non perdere in Guadalupa per scoprire meglio la cultura locale. La città, situata sulla Grande Terre, è tipicamente caraibica. Gira per le piccole e strette viuzze, passeggia tra i mercati colorati e ricchi di profumi, tra i quali spiccano quello di Saint-Antoine e il marché de la Darse. Durante la tua passeggiata, fai visita ai banchi dei pescatori, che vendono i loro pesci e i loro frutti di mare appena pescati, a volte installati in casa coloniale. Goditi uno di questi fantastici e squisiti piatti tipici locali. La visita alla città continua sul Place de la Victoire, nel cuore della città, e al Musée Saint-John Perse per scoprire gli interni delle case creole. L’artigianato locale finirà per sedurti e ti permetterà anche di portare un po’ di Guadalupa a casa con te.
I LUOGHI MENO CONOSCIUTI DELL’ISOLA
Tra le tante escursioni che potrai fare a Guadalupa, non perderti la scoperta delle sue lunghe spiagge paradisiache e le tante isole che la compongono. Tra queste, le magnifiche îles des Saintes, che sono costituite da diversi siti di interesse eccezzionali, come la Plage de Pompierre, il Pain de Sucre e il Fort Napoléon des Saintes. È possibile fare delle escursioni nella natura incantevoli, in particolare visitando Marie-Galante, che è rimasta autentica e incontaminata, o La Désirade, che ti mostrerà la natura nel suo stato più puro, grazie alle sue due riserve. È inoltre possibile visitare le distillerie di rum e le tradizionali piantagioni locali di caffè e cioccolato. Gli appassionati di immersioni potranno godersi le fantastiche acque e fondali della Riserva Cousteau. Questo sito delle Isole Piccione ha un paesaggio sottomarino colorato, vivace e pieno di sorprese.
Ubicato a Pointe de la Verdure a 12 km dall’aeroporto e a 1 km da Gosier, l’hotel è adagiato in un piacevole giardino tropicale e si affaccia su di una piccola baia con spiaggia di sabbia bianca. Il resort è composto da diverse strutture con differenti possibilità di sistemazione. 6 edifici a 1 o 2 piani e, 1 edificio a 5 piani inseriti nei giardini del complesso, ospitano le spaziose stanze. Le camere dispongono dei principali comfort e sono quasi tutte con balcone. Le tipologie Ocean View sono più moderne nell’arredamento. A disposizione degli ospiti 2 ristoranti, quello principale, con servizio a buffet, si compone di una parte all’interno e una piacevole parte esterna dove sono sistemati i tavoli; il ristorante à la carte é ubicato vicino al mare. Completano la struttura una grande piscina, 1 bar, 1 snack bar sulla spiaggia chiamato “La case Beach Pizza” ed una bella ed attrezzata SPA (servizi a pagamento). Sono a disposizione degli ospiti pallavolo, ping-pong, fitness center e, a pagamento, gli sport acquatici quali windsurf, sci nautico, immersioni e vela. Golf e casinò nelle vicinanze. I bambini sono accolti senza limite d’età.
Ritmate melodie fanno da sottofondo alla vita all’aria aperta e ai piaceri della cucina creola.
Guadalupa, che vista dall’alto ha la forma di una farfalla appoggiata sul mare, con le sue due affascinanti e così differenti “terre”; la Basse Terre, che contrariamente al suo nome è caratterizzata da crateri vulcanici immersi nella vegetazione, la Grande Terre invece prevalentemente piatta, è la parte più moderna e turistica dell’isola, disseminata di spiagge bianche. Numerose le attività possibili per scoprire questa meravigliosa isola; non può mancare una piacevole passeggiata per visitare La Grande Soufrière, vulcano attivo situato nella Basse Terre o la visita ad una coltivazione di canna da zucchero e ad una distilleria di rum. Molto interessante la visita a “La Maison du Cacao” che permette di scoprire il processo di lavorazione del Cacao, dal frutto alla tavoletta di cioccolato. Infine le spiagge; Guadalupa presenta un’ampia varietà di spiagge affacciate sull’Atlantico o sulle acque turchesi del Mar dei Caraibi, dalla sabbia nera, grigia, rosa, dorata o bianca.
Tour Reviews
-----
Scrivi una dedica
Appena effettuato il bonifico, suggeriamo di compilare il form per la dedica indicando il proprio nome e cognome o di chi effettua il regalo, l’importo del regalo e la dedica da comunicare. Non pubblicheremo nulla sul sito web ma provvederemo a trascrivere la dedica direttamente sul libro delle dediche presente in agenzia.